(si applicano tutti i crediti e i diritti della fonte Wikipedia)
Il lampone rosso o lampone europeo (Rubus idaeus L., 1753) è un arbusto da frutto appartenente alla famiglia delle Rosaceae e al genere Rubus; il cui omonimo frutto, di colore rosso e sapore dolce-acidulo è molto apprezzato nelle preparazioni alimentari.
Descrizione
La fioritura avviene normalmente tra maggio e giugno mentre il frutto, composito, matura in tarda estate o inizio autunno.
Cresce tipicamente negli spazi aperti all'interno di un bosco o colonizza opportunisticamente parti di bosco che sono stati oggetto di incendi o taglio del legno.
È facilmente coltivabile nelle regioni temperate e ha una tendenza a diffondersi rapidamente. Il frutto del lampone è un aggregato di drupe.
È una arbusto latifoglia e caducifoglia e produce molti polloni. La pianta può raggiungere 1,8 metri di altezza.
Habitat
Cresce anche selvatico in zone collinari e di montagna del centro europa. Il lampone predilige i luoghi parzialmente ombrosi e terreni sub-acidi e freschi.
Coltivazione
Tra i lamponi ci sono varietà bifere, che producono frutti due volte all'anno, e unifere, che producono frutti una sola volta all'anno. Produce annualmente molti polloni dalle radici, ma ognuno vive due anni, è cioè biennale. I polloni producono frutti al secondo anno in luglio-agosto, dopodiché seccano e vanno tagliati. Nel caso di biferi producono frutti già al primo anno in settembre-ottobre.
Ci sono varietà a frutto rosso o giallo.
Usi
Il lampone è una pianta mellifera e bottinata dalle api; è usato per ricavarne del miele, ma si produce quello monoflorale solo in certe zone dove è sufficientemente diffusa.
I frutti sono normalmente utilizzati nella preparazione di confetture, sciroppi e gelatine. È comunque da notare che la maggior parte delle cultivar di lampone commerciale non sono costituiti da Rubus idaeus puri, bensì da ibridi tra rubus idaeus e rubus strigosus.
I principi attivi contenuti nella pianta sono i tannini, la vitamina C, il flavone e acidi organici.
Come erba medicinale ed erba officinale il lampone può essere usato come diuretico e colagogo.
L'infuso di foglie è utile contro la diarrea. L'estratto di foglie e gemme è consigliato negli ultimi mesi di gravidanza per tonificare i muscoli dell'utero e migliorare le contrazioni.
Produzione
Note
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sul lampone
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Rubus idaeus»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Rubus idaeus
- Wikispecies contiene informazioni sul Rubus idaeus
Collegamenti esterni
-
- Rubus idaeus, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Rubus idaeus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.